Umberto Notari Explained
Umberto Notari (1878-1950) was an Italian journalist, writer, and editor.
Bibliography
- Quelle signore (Scene di una grande città moderna) - Milan 1904
- Femmina (Scene di una grande capitale) - Milan 1906
- I tre ladri (Mio zio miliardario) - Koschitz, Milan 1907
- Dio contro Dio (Il maiale nero): documenti e rivelazioni - Milan 1908
- Con la mano sinistra - Lettere aperte a Vittorio Emanuele III - Milan 1908
- Noi - Etica e dinamica dell'Associazione Italiana di Avanguardia - Milan 1910
- Fufù (Un terrorista) - Milan 1910
- L'ubriaco (commedia in tre atti) - Milan 1915
- La prima sassata (commedia sarcastica) - Milan 1920
- Bàsia, ovvero le ragazze allarmanti - Milan 1928
- La fatica nuziale - Milan 1928
- Il turbante violetto - Milan 1928
- Vita dei rosicanti (I celibatari) - Milan 1928
- Signora "900" - Milan 1929
- La donna "tipo tre" - Milan 1929 (riediz. 1998)
- Il podestà dagli occhi aperti - Milan 1930
- Le due monete - Milan 1930
- Meridiano di Roma - Milan 1930
- L'elixir di lunga Italia - Milan 1930
- Il giocatore di bridge - Milan 1931
- Luce dal sud - Milan 1931
- Il coltello in bocca - Milan 1932
- L'arte di bere - Milan 1933
- I leoni e le formiche - Milan 1933
- Dichiarazioni alle più belle donne del mondo - Bompiani, Milan 1933
- L'arte di fumare - Milan 1934
- I pifferi di Ginevra - Milan 1936
- Il signor Geremia - Milan 1936
- Vieni in Italia con me - Milan 1937
- Autarchia contro xenolatria. A che gioco giochiamo? - Milan 1938
- Panegirico della razza italiana - Milan 1939
Literary References
Notari's work "Il Maiale Nero," or, "The Black Pig," is discussed in the classic American novel, A Farewell to Arms.
See also
A Farewell to Arms