Alberto Bertoni Explained

Alberto Bertoni (born 1955) is an Italian poet,[1] literary critic and professor at Università degli Studi di Bologna.[2]

Career

The poet Bertoni[3] was born to Modena and since 1993 has been teaching Italian literature at Bologna University.[4] He is the author of Dai simbolisti al Novecento. Le origini del verso libero italiano (il Mulino: Bologna 1995), Una geografia letteraria tra Emilia e Romagna (CLUEB: Bologna 1997); Partiture critiche (Pacini: Pisa 2000); Una distratta venerazione. La poesia metrica di Giudici (Book Editore: Castel Maggiore 2001); Il sosia di Providence e altri incontri fra l'Emilia e l'America (Diabasis: Reggio Emilia 2002); Montale vs. Ungaretti (Carocci: Roma 2003, edited with Jonathan Sisco); La poesia. Come si legge e come si scrive (il Mulino: Bologna 2006); of the autobiography with Francesco Guccini Non so che viso avesse (Mondadori: Milano 2010);[5] La poesia contemporanea (il Mulino: Bologna 2012); Poesia italiana dal Novecento a oggi (Marietti 1820: Bologna 2019).[2]

Poetry

Notes and References

  1. Web site: Alberto Bertoni, grande ambasciatore della cultura letteraria di Modena all'estero. Gazzetta di Modena.
  2. Web site: Alberto Bertoni — Università di Bologna — Curriculum vitae. www.unibo.it.
  3. Web site: La poesia come scavo nel terreno segreto delle cose. Alberto Bertoni a Parma con L'isola dei topi. October 2, 2021. la Repubblica.
  4. Web site: Autori : pordenonelegge : Alberto Bertoni. www.pordenonelegge.it.
  5. Web site: Guccini: ho scritto un'autobiografia perché il cerchio si chiude. February 6, 2010. La Stampa.